CARATTERISTICHE UNICHE
EnergyBack e gli esercizi ideati da un esperto di fitness
EnergyBack è incentrato sul'uso e lo sviluppo delle abilità propriocettive.
Esso presenta una serie di esercizi da eseguire con gradualità.
Gli esercizi di allungamento/stretching sono formidabili e ti consentono di ritornare in piena forma.
Le istruzioni d'uso di questo strumento allegate alla spedizione spiegheranno in maniera esaustiva come usarlo, e comunque siamo sempre disponibili per ulteriori spiegazioni.
PROVALO! Vedrai, vedrai... SE NON FA LO MANDI INDIETRO, MA SE FUNZIONA ... VEDRAI COME TE LO TIENI STRETTO!
Esso presenta una serie di esercizi da eseguire con gradualità.
Gli esercizi di allungamento/stretching sono formidabili e ti consentono di ritornare in piena forma.
Le istruzioni d'uso di questo strumento allegate alla spedizione spiegheranno in maniera esaustiva come usarlo, e comunque siamo sempre disponibili per ulteriori spiegazioni.
PROVALO! Vedrai, vedrai... SE NON FA LO MANDI INDIETRO, MA SE FUNZIONA ... VEDRAI COME TE LO TIENI STRETTO!
1 Allungamento delle articolazioni della zona lombare/Stretching
E’ il primo e più importante esercizio di EnergyBack.
La persona si siede con attenzione e appoggiando le braccia sul tavolo si lascia andare in avanti con il busto, l’inclinazione del sedile è a piacere, in questo modo vengono allungati i muscoli della zona lombosacrale. Si consiglia di permanere a lungo (minuti o decine di minuti a seconda del caso) in questa situazione, specialmente nei primi giorni d’uso senza muoversi se non con lenti movimenti.
E’ il primo e più importante esercizio di EnergyBack.
La persona si siede con attenzione e appoggiando le braccia sul tavolo si lascia andare in avanti con il busto, l’inclinazione del sedile è a piacere, in questo modo vengono allungati i muscoli della zona lombosacrale. Si consiglia di permanere a lungo (minuti o decine di minuti a seconda del caso) in questa situazione, specialmente nei primi giorni d’uso senza muoversi se non con lenti movimenti.
2 Nella vita di tutti i giorni (da fare solo a corpo ben allenato)
Sedersi su EnergyBack comporta il mantenere una postura che asseconda maggiormente le curve sagittali della schiena. Tu puoi lavorare comodamente e nello stesso tempo irrobustire la tua schiena, non hai bisogno di nient’altro, sarà il tuo corpo a muoversi secondo necessità.
N.B. L'uso quotidiano di EnergyBack è da farsi solo quando si è tornati pienamente in forma.
Sedersi su EnergyBack comporta il mantenere una postura che asseconda maggiormente le curve sagittali della schiena. Tu puoi lavorare comodamente e nello stesso tempo irrobustire la tua schiena, non hai bisogno di nient’altro, sarà il tuo corpo a muoversi secondo necessità.
N.B. L'uso quotidiano di EnergyBack è da farsi solo quando si è tornati pienamente in forma.
3 Accavallamento delle gambe
Questa posizione raffina lo stretching dei muscoli legati all'articolazione lombosacrale. Si tratta di una posizione un po’ più instabile rispetto alle precedenti. Essa deve essere eseguita quando c’è una certa familiarità con lo strumento.
Oltre a movimenti in avanti e indietro si consigliano anche movimenti laterali con inclinazione del bacino. In questo modo vengono interessati i muscoli obliqui.
4 Leggera e lenta torsione del busto / Allungamento di muscoli vari
Come evidenziato dalla figura tenendo una mano sulla base di EnergyBack e una sul tavolo è possibile procedere a lenti e progressive torsioni del busto. Essi daranno un senso di sollievo e di benessere.
Questa posizione raffina lo stretching dei muscoli legati all'articolazione lombosacrale. Si tratta di una posizione un po’ più instabile rispetto alle precedenti. Essa deve essere eseguita quando c’è una certa familiarità con lo strumento.
Oltre a movimenti in avanti e indietro si consigliano anche movimenti laterali con inclinazione del bacino. In questo modo vengono interessati i muscoli obliqui.
4 Leggera e lenta torsione del busto / Allungamento di muscoli vari
Come evidenziato dalla figura tenendo una mano sulla base di EnergyBack e una sul tavolo è possibile procedere a lenti e progressive torsioni del busto. Essi daranno un senso di sollievo e di benessere.
... e tanto altro alla seguente pagina
|
This website uses marketing and tracking technologies. Opting out of this will opt you out of all cookies, except for those needed to run the website. Note that some products may not work as well without tracking cookies.
Opt Out of Cookies